|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|||||||||
|
|
||||||||||
|
|
Il
ruolo del Therapeutic Drug
Monitoring (TDM) Il Therapeutic Drug
Monitoring, meglio noto con l’acronimo di TDM,
rappresenta un esempio di ricaduta clinica pratica dell’attività di laboratorio
farmacologica. Come noto consiste nella determinazione delle concentrazioni
plasmatiche di un farmaco e nell’eventuale variazione posologica
sulla base di tali risultanze..… (continua) L’Ospedale Amedeo di Savoia è l'unica struttura in Italia ad eseguire di
routine il monitoraggio di tutti i
farmaci antiretrovirali, attualmente in commercio. Tale
approccio non costituisce solo un vantaggio per la persona con HIV/AIDS che
ha a disposizione la migliore terapia per le proprie caratteristiche (vedi
Farmacogenetica) e necessità individuali, ma
schiude anche nuovi fronti di ricerca orientati a individuare nuove e
migliori combinazioni tra gli antiretrovirali. Dal 2009 il laboratorio fornisce un servizio di TDM anche per gli antifungini triazolici e per molti altri farmaci non infettivi.
Il laboratorio è in grado di titolare i preparati galenici (ovvero preparazioni magistrali, come olio) di Cannabis.
Il laboratorio è in grado di effettuale analisi dei cannabinoidi su canapa industriale (cannabis light) e suoi derivati (anche negli alimenti).
Dosaggio di alcuni farmaci attraverso Dried
Plasma Spots.
(Elenco Farmaci inviabili e dosabili con DPS su DSSD). The ViRTUAL website link; https://virtualconsortium.org
Università
degli Studi di Torino / ASL
Città di Torino
Clinica delle Malattie Infettive (Direttore Prof. Giovanni Di Perri) Laboratorio di Farmacologia Clinica e Farmacogenetica (Responsabile Prof. Antonio D’Avolio) Padiglione Q, Ospedale “Amedeo di Savoia” C.so Svizzera 164, 10149 Torino; |
|||||||||
Pagina/Sito Aggiornato il 22 gennaio 2022 |
|||||||||||